La gnatologia si concentra sullo studio e il trattamento delle disfunzioni
dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e dei disturbi correlati all’occlusione
dentale. Questa branca dell’odontoiatria, spesso meno conosciuta ma di
fondamentale importanza, gioca un ruolo cruciale nel garantire non solo la salute
orale, ma anche il benessere generale del sistema masticatorio. Al Centro Dentistico
Violante, ci avvaliamo di un approccio olistico e multidisciplinare per diagnosticare e
trattare le disfunzioni gnatologiche, puntando a ripristinare l’equilibrio e l’armonia
funzionale dell’intero sistema.
Il Ruolo della Gnatologia
Disordini dell’ATM e problemi di occlusione possono manifestarsi con una varietà di
sintomi, inclusi dolore e tensione nella mascella, mal di testa ricorrenti, difficoltà a
masticare o aprire completamente la bocca, e suoni come clic o crepitii quando si
muove la mandibola. Queste condizioni possono derivare da diversi fattori, tra cui
malocclusioni, stress, traumi e abitudini parafunzionali come il digrignamento dei
denti. Attraverso la gnatologia, miriamo a identificare le cause sottostanti e a
proporre soluzioni terapeutiche mirate.
Diagnosi Avanzata e Trattamento Personalizzato
La diagnosi in gnatologia si avvale di strumentazioni all’avanguardia per un’analisi
accurata dell’articolazione temporo-mandibolare e dell’occlusione. Al Centro
Dentistico Violante, utilizziamo tecniche diagnostiche di precisione, come l’analisi
computerizzata dell’occlusione e l’imaging avanzato, per comprendere le dinamiche
specifiche di ciascun paziente. Sulla base di questa analisi dettagliata, sviluppiamo
un piano di trattamento personalizzato, che può includere terapie manuali, dispositivi
occlusali come bite o placche di stabilizzazione, e consigli su pratiche di autocura
per ridurre lo stress e la tensione muscolare.